Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'
Lista del Consiglio di amministrazione: pubblicate le osservazioni di Assonime al documento di consultazione della Consob
<div>Pubblicata la risposta 4/2025 di Assonime, al secondo documento di Consultazione Consob sulle disposizioni attuative dell’art. 147-ter.1 del Leggi tutto
Reati societari: è incostituzionale la confisca obbligatoria dei beni utilizzati per commettere il reato
<div>L’obbligo di disporre la confisca di tutti beni utilizzati per commettere un reato societario, anche nella forma della confisca di beni di Leggi tutto
Registro pubbliche opposizioni: fissate le tariffe per l’anno 2025
<div>Pubblicato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il Decreto ministeriale 20 dicembre 2024 relativo al Piano preventivo dei costi Leggi tutto
La sfida della legalità nella logistica: il nuovo protocollo milanese fra doveri e opportunità
<div>È stato presentato il 17 gennaio 2025 il nuovo protocollo milanese per la legalità nella logistica, siglato a luglio 2024. Forte è l’innovazione Leggi tutto
Rischi ESG: l’EBA pubblica le linee guida
<div>L’EBA ha pubblicato le nuove Linee guida per la gestione dei rischi ambientali, sociali e di governance (ESG) con cui specifica: le norme Leggi tutto
Bonifici istantanei in euro: le particolarità per le amministrazioni pubbliche
<div>Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, dipartimento Ragioneria Generale dello Stato, ha pubblicato la circolare n. 2 del 3 febbraio 2025 Leggi tutto
Salva Casa: pubblicate le linee di indirizzo e i criteri interpretativi sull’attuazione del decreto
<div>Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha pubblicato integralmente le linee di indirizzo e criteri interpretativi sull’attuazione Leggi tutto
RENTRI: cosa devono fare le imprese prima e dopo il 13 febbraio
<div>Il 13 febbraio è il primo grande spartiacque per gli adempimenti ambientali che devono osservare gli operatori obbligati ad iscriversi al Leggi tutto
Recensioni on line: requisiti da rispettare e diritti delle imprese
<div>Il disegno di legge sulle PMI prevede una stretta in merito al fenomeno delle false recensioni online nel mercato della ristorazione e del Leggi tutto
Pratica commerciale sleale: chiarimenti sui termini di avvio della fase istruttoria
<div>Con la sentenza del 30 gennaio 2025 alla Causa C-530/23 la Corte di Giustizia UE ha dichiarato che è contraria alla normativa europea una Leggi tutto
Impianti di interesse strategico: pubblicate le misure urgenti per il riesame dell'autorizzazione integrata
<div>È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2025, il decreto legge 30 gennaio 2025, n. 5 recante misure urgenti per il Leggi tutto
NIS2: Assonime analizza le scelte delle imprese in tema di cybersicurezza
<div>Con la pubblicazione della circolare n. 1 del 30 gennaio 2025 dal titolo “Nis2: le scelte delle imprese in tema di cybersicurezza”, Assonime Leggi tutto
Startup innovative: nuovi requisiti per incubatori e acceleratori
<div>Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i criteri necessari per il riconoscimento e l'iscrizione di incubatori e acceleratori Leggi tutto
Società di Capitali: il rallentamento congiunturale in atto pesa sulle PMI
<div>Pubblicato l’Osservatorio sulle società di capitali realizzato dalla Fondazione nazionale dei Commercialisti, contenente le stime di fatturato Leggi tutto
Mercato unico e competitività: la relazione UE 2025 evidenzia le sfide e le opportunità per l'UE
<div>La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sul mercato unico e la competitività, che analizza il punto sui punti di forza e Leggi tutto
Guida Turistica: entro il 27 febbraio 2025 la domanda per l’abilitazione alla professione
<div>Il Ministero del Turismo comunica che è stato pubblicato il bando finalizzato all’espletamento dell’esame di conseguimento dell’abilitazione Leggi tutto
Appalti: come cambia la digitalizzazione del ciclo di vita dei contratti
<div>Le offerte che contengono profili relativi al know how aziendale ricevono una protezione rafforzata con un’esclusione del diritto di accesso. Leggi tutto
“Imprese e competenze per il Made in Italy”: la nuova fondazione del MIMIT
<div>Il Ministro delle imprese e del Made in Italy, con decreto 26 novembre 2024 ha approvato lo statuto della Fondazione «Imprese e competenze Leggi tutto
Fondazioni pubbliche: i temi analizzati dal CNDCEC
<div>Lo studio del CNDCEC “Fondazioni pubbliche” si concentra sulle fondazioni di diritto privato che presentano un legame qualificato con le amministrazioni Leggi tutto
Industria a zero emissioni nette: l’UE chiede pareri sulle disposizioni di attuazione della normativa
<div>La Commissione Europea ha pubblicato una serie di inviti a presentare osservazioni da parte del pubblico su quattro progetti di diritto derivato Leggi tutto
Abbonamento speciale TV: invariati i canoni dovuti per il 2025
<div>Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto 30 dicembre 2024, lascia invariati per l’anno 2025, i canoni di abbonamento Leggi tutto
Start up e PMI innovative: quali sono i criteri della delega al Governo
<div>Il disegno di legge sulle PMI interviene anche sulla disciplina delle Start up e delle PMI innovative, delegando il Governo ad un riordino Leggi tutto
Contributo di vigilanza: stabilito l’importo dovuto alla CONSOB per il 2025
<div>Con la delibera 10 dicembre 2024 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2025, la Commissione Nazionale per le Società e Leggi tutto
Il decreto Giustizia è legge
<div>Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 19 del 24 gennaio 2025 la legge 23 gennaio 2025, n. 4, che ha convertito in legge, con modificazioni, Leggi tutto
Rendiconto di sostenibilità sui lavoratori esterni: si applica l’ESRS 2
<div>L’impresa collabora con aziende terze anche attraverso una significativa integrazione produttiva. Le imprese fornitrici, quelle di logistica Leggi tutto
Libera professione: aumentano le quote rosa ma il divario reddituale tra uomini e donne resta ancora troppo elevato
<div>Dall’indagine dell’Osservatorio delle libere professioni nello studio “Le donne nella libera professione in Italia” che delinea numeri, tendenze Leggi tutto
Guida turistica: pubblicate le linee guida recanti le modalità operative per l’erogazione dei Corsi di formazione
<div>Con decreto direttoriale prot. 0047794/25 del 24 gennaio 2025, il Ministero del Turismo ha approvato le Linee Guida recanti le modalità operative Leggi tutto
Norme di comportamento dei collegi sindacali: le nuove indicazioni
<div>Il documento del CNDCEC che aggiorna le <a target="_blank" title="norme di comportamento del collegio sindacale" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2024/12/28/societa-quotate-non-quotate-pubblicate-nuove-norme-comportamento-collegio-sindacale">norme Leggi tutto
Pubblicità ingannevole: tutela del consumatore nelle modalità di calcolo del prezzo
<div>Nel caso di un invito all’acquisto effettuato mediante una comunicazione commerciale online, le informazioni relative alle modalità di calcolo Leggi tutto
Correttivo Cartabia: dal 25 gennaio in vigore le novità sulla mediazione
<div>Con la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale il 10 gennaio 2025 entra in vigore il 25 gennaio 2025 il <a rel="noopener noreferrer" target="_blank" Leggi tutto
Servizio a tutele graduali: entro il 30 giugno la domanda di accesso per i clienti domestici vulnerabili
<div>L’Autorità di Regolazione per Energia Rete e Ambiente comunica che ha pubblicato le modalità attuative per consentire ai clienti domestici Leggi tutto
Imballaggi e rifiuti: arriva la stretta per l’uso della plastica monouso
<div>Pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il <a rel="noopener noreferrer" target="_blank" title="regolamento UE n. 2025/40" Leggi tutto
Fondo per le foreste italiane: stabiliti criteri e modalità di utilizzo
<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 21 giugno 2025, il decreto 15 novembre 2024 con cui il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Leggi tutto
Start-up innovative: stabiliti i requisiti di incubatori e acceleratori
<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2025 il decreto 20 dicembre 2024 con cui il Ministero delle Imprese e del Made in Leggi tutto
Imballaggi: pubblicato il regolamento UE per la sostenibilità e l'etichettatura
<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 22 gennaio 2025, il Regolamento (UE) 2025/40 del Parlamento Europeo e Leggi tutto
Fondazioni pubbliche: l’analisi dei commercialisti
<div>Pubblicato il documento dal titolo “le Fondazioni pubbliche” con cui il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Leggi tutto
Registro imprese: pubblicate le nuove specifiche tecniche
<div>Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i decreti che introducono modifiche per un aggiornamento delle specifiche tecniche Leggi tutto
Unione europea: polvere di larve é nuovo alimento dal 10 febbraio
<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea Serie L del 21 gennaio 2025, il <a target="_blank" class="rich-legge" title="regolamento Leggi tutto
PMI: il processo di implementazione dei fattori ESG
<div>“Il processo di implementazione dei fattori ESG nelle PMI” è il titolo del numero 11 della sua “Informativa Reporting di sostenibilità” del Leggi tutto
Responsabile tecnico gestione rifiuti: quando si è esenti dall’esame d’idoneità
<div>Secondo la legge di conversione del decreto Ambiente il legale rappresentante d’impresa può assumere il ruolo di responsabile tecnico gestione Leggi tutto
ETS: devono essere vidimati anche i registri dei volontari relativi alle sedi secondarie
<div>Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la Nota n. 809 del 20 gennaio 2025 con cui ritiene che per gli enti aventi una pluralità di sedi operative Leggi tutto
Giovani imprenditori europei: al via la presentazione delle candidature al premio
<div>La Commissione europea ha aperto le candidature al premio per i giovani imprenditori europei, volto a dare visibilità alle iniziative innovative Leggi tutto
Disegni e modelli comunitari: le modifiche al regolamento UE dopo la riforma in materia di protezione
<div>Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 20 gennaio 2025, Serie L, il <a target="_blank" class="rich-legge" title="regolamento Leggi tutto
Direttiva case green: il focus dei commercialisti
<div>Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il 20 gennaio 2025 documento “Primo esame della Direttiva “Prestazione Leggi tutto
Organi di controllo: qual è il nuovo obbligo e a chi spetta
<div>La <a target="_blank" title="legge di Bilancio 2025" href="https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2025/01/03/legge-bilancio-2025-cambia-professionisti-imprese">legge Leggi tutto
Crisi d’impresa e rischio di insolvenza: come assicurare i costi professionali
<div>I costi professionali per il risanamento delle imprese costituiscono un onere significativo per le imprese in crisi a causa dell’assenza o Leggi tutto
Rifiuti tessili: dal 2025 la raccolta differenziata diventa obbligatoria
<div>Dal 2025 è partito l’obbligo di raccolta differenziata anche dei rifiuti tessili per tutta l’Unione Europea. In verità, l’Italia era stata Leggi tutto
Rendiconto di sostenibilità: qual è l’informativa sulla forza lavoro secondo l’ESRS S1
<div>La sostenibilità sociale rappresenta il secondo pilastro della comunicazione ESG introdotta con la direttiva CSRD, <a target="_blank" class="rich-legge" Leggi tutto
La valutazione delle aziende in crisi: pubblicate le Linee Guida dell’OIV
<div>Pubblicata la discussion paper n. 1/2025 dal titolo “La valutazione delle aziende in crisi” con cui L’Organismo Italiano di Valutazione intende Leggi tutto
Rischi catastrofali: necessaria la proroga dell’obbligo assicurativo
<div>Posticipare al 2026 l’introduzione dell’obbligo assicurativo contro i rischi catastrofali, estendere fino al prossimo 30 giugno la cassa integrazione Leggi tutto
mar3
03/03/2020
Nuove regole in tema di appalti.
A partire dal 01 gennaio 2020 il committente, in qualità di sostituto di imposta, che affida il compimento di un’opera o più servizi, di importo complessivo annuo superiore ad €
feb27
27/02/2020
Contribuzione 2020 per Artigiani e Commercianti
Con la recente circolare del 17/02/2020 l’INPS ha reso note le aliquote ed i minimali/massimali utilizzabili per il calcolo dei contributi dovuti da Artigiani e Commercianti nel 2020. L’obbligo
feb19
19/02/2020
Credito d'imposta su investimenti in beni strumentali
La legge di bilancio per il 2020 ha eliminato il super ammortamento (130%) e l’iperammortamento (250%) sostituendoli con un credito d’imposta pari al 6%, nel primo caso, e del 40% o 20% nel
feb4
04/02/2025
Riforma fiscale: le proposte correttive dei Commercialisti
Con un documento del 4 febbraio 2025 il
Report di Sostenibilità: OIC presenta le proposte per la semplificazione
L’OIC, l’Organismo Italiano di Contabilità,
Bando INAIL: nuove modifiche all'avviso pubblico
L’INAIL ha comunicato che sono state apportate
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.